Curriculum
Il Master è composto da 10 moduli di studio strettamente collegati. I settori di insegnamento scientifico disciplinare sono principalmente quello giuridico ed economico correlati a ulteriori aspetti multisciplinari accessori al percorso.
Programma
- Modulo 1: Sistemi nazionali per l’innovazione
- Modulo 2: Diritto della proprietà intellettuale
- Modulo 3: Strategie di collaborazione e gestione dell'innovazione
- Modulo 4: Business Plan
- Modulo 5: Sistemi di trasferimento dell'innovazione
- Modulo 6: Reti per l'innoazione e il capitale sociale
- Modulo 7: Open Innovation & Industry 4.0
- Modulo 8: Valutazione di investimenti e di azienda
- Modulo 9: Strumenti finanziari e politiche pubbliche per l'innovazione
- Modulo 10: Diritto della Proprietà Intellettuale e Net Economy
Calendario e Sedi
Il Master inizierà il 16 Maggio 2025, durata una annualità.
Il Master è erogato in formula week-end a settimane alterne.
Le lezioni saranno erogate On Campus a Torino e Roma rispettivamente presso SAA School of Management (Via ventimiglia, 115, 10126 Torino), e Luiss Business School (Villa Blanc - Via Nomentana 216, 00162 Roma) e sarannao fruibili anche a distanza (streaming) in base a specifiche esigenze personale o professionali.
Sono inoltre previste visite a: incubatori e acceleratori di impresa, centri di ricerca e istituti per lo sviluppo dell'innovazione.
Il Master prevede la presenza fisica in aula presso le sedi indicate e previste per il programma, salvo disposizioni di legge che impediscano lo svolgimento degli incontri in presenza. Tuttavia, è possibile seguire le lezioni in modalità online.